TAAFT
Free mode
100% free
Freemium
Free Trial
Deals

Miry

@miry Tasks: 46
🛠️ 8 tools 🙏 209 karma
Strategist
Joined: September 2024

Miry's tools

  • avvocato italiano digitale
    Your virtual Italian legal expert.
    Open
    291
    14
    4.0
    59
    Released 1y ago
    100% Free
    **Risposta dell'avvocato** In merito al problema sollevato, cioè l'acqua che cade al piano di sotto quando si lava il pavimento del balcone, si configura un'ipotesi di **responsabilità per danni da cose in custodia** ai sensi dell'art. 2051 del Codice Civile. In particolare, il proprietario dell'appartamento (o il condomino) che lava il pavimento del balcone ha l'obbligo di adottare le misure necessarie per evitare che l'acqua cada al piano di sotto, poiché la mancanza di tale accortezza può causare danni a terzi. **Consigli** 1. **Verificare lo stato di manutenzione delle condotte d'acqua e degli scarichi**: è importante controllare se le condotte d'acqua e gli scarichi sono in buono stato e funzionanti correttamente per evitare che l'acqua cada al piano di sotto. 2. **Instalare una sistemazione di raccolta delle acque**: si consiglia l'installazione di una sistemazione di raccolta delle acque, come ad esempio una canaletta di raccolta, per evitarne la caduta al piano di sotto. 3. **Comunicare al condominio**: è opportuno informare il condominio della situazione e adottare azioni per evitare ulteriori problemi. 4. **Riparare eventuali danni**: in caso di danni, è necessario ripararli immediatamente per evitare ulteriori problemi. In caso di controversia, è sempre consigliabile **consultare un avvocato** esperto in diritto condominiale per valutare le opzioni possibili e tutelare i propri diritti.
  • Christmas images
    Create stunning AI-generated Christmas images.
    Open
    312
    15
    5.0
    42
    Released 1y ago
    100% Free
  • generatore di memorie difensive
    AI-powered defense briefs for Italian legal proceedings.
    Open
    135
    7
    15
    Released 1y ago
    100% Free
    **Nota**: Le bozze di memorie difensive generiche presentate di seguito sono esempi e non costituiscono un parere legale professionale. È sempre consigliabile consultare un avvocato specializzato nel settore pertinente per una consulenza specifica e personalizzata. Per caricare la bozza di memoria difensive, per favore specifica il tipo di processo (civile, amministrativo o penale) e la natura della controversia (ad esempio, diritto di famiglia, lavoro, proprietà intellettuale, etc.). Inoltre, fornisci informazioni dettagliate sulla causa, come ad esempio la parte che rappresenti (attore, convenuto, appellante, etc.) e le principali questioni giuridiche in gioco. Inserisci le informazioni richieste e sarò felice di generare una bozza di memoria difensiva tecnica pronta per essere depositata in tribunale.
  • ricercatore di dottrina e giurisprudenza italiana
    Unravel Italian legal complexities with AI precision.
    Open
    113
    13
    2.0
    22
    Released 1y ago
    100% Free
    **Italia e Trust** Come ricercatore di dottrina e giurisprudenza italiana, posso aiutarti a chiarire(Some aspects of the Italian legal system relating to trusts). In Italia, il trust non è un istituto giuridico proprio, ma è stato recepito attraverso la ratifica della Convenzione dell'Aja del 1985 sulla legge applicabile ai trusts e sul loro riconoscimento. La Corte Costituzionale italiana ha chiarito la compatibilità del trust con l'ordinamento giuridico italiano nella Sentenza n. 425 del 2001, che ha stabilito che il trust non viola i principi dell'Ordinamento giuridico italiano, quali la tutela dei diritti dei terzi e la libertà di autodeterminazione delle parti. Inoltre, la giurisprudenza italiana ha chiarito che il trust può essere riconosciuto e valorizzato anche in campo fiscale, come nel caso della Sentenza della Corte di Cassazione n. 13714 del 2013. Per quanto riguarda la riscontrabilità delle sentenze originali, è possibile reperire copie autentiche presso gli uffici giudiziari o attraverso banche dati giuridiche specializzate, come ad esempio la banca dati della Corte di Cassazione o di altre corti italiane. Spero di aver fornito alcune informazioni utili sulla questione. Se hai bisogno di approfondire o reperire altre informazioni, non esitare a chiedere.
  • generatore di teorie sui contrasti giurisprudenziali in Italia.
    AI legal researcher for Italian jurisprudence conflicts
    Open
    65
    2
    4
    Released 1y ago
    100% Free
  • 78
    5
    12
    Released 1y ago
    100% Free
    **Benvenuto!** (Welcome!) Sono felice di aiutarti a tradurre dall'italiano all'elfico, la lingua fantastica creata da J.R.R. Tolkien. Per favore, fornisci il testo italiano che desideri tradurre e farò del mio meglio per consegnarti la versione elfica corrispondente. **Nota:** ci sono diverse varianti della lingua elfica, come il Quenya e il Sindarin. Se hai una preferenza specifica, per favore, indicala. Altrimenti, utilizzerò la mia conoscenza generale dell'elfico per fornirti la traduzione. In attesa del tuo testo italiano!
  • Generatore di traduzioni per poliglotta
    Instant AI translation with linguistic breakdowns in 5 languages.
    Open
    100
    4
    5.0
    7
    Released 1y ago
    100% Free
    I'll be happy to translate phrases into 5 languages: English, Spanish, French, German, and Italian. I'll also break down the composition of each phrase in each language. **Phrase:** "Hello, how are you?" **Translations:** ### English * "Hello" is a greeting, a single word used to acknowledge someone. * "how" is an interrogative adverb asking about the state of someone or something. * "are" is a linking verb connecting the subject to additional information. * "you" is a pronoun referring to the person being addressed. ### Español (Spanish) * "Hola" is a greeting, a single word used to acknowledge someone. * "¿cómo" is an interrogative adverb asking about the state of someone or something. * "estás" is a verb conjugation of "estar" (to be) in the present tense, second person singular. * " tú" is a pronoun referring to the person being addressed. **Translation:** "Hola, ¿cómo estás tú?" ### Français (French) * "Bonjour" is a greeting, a single word used to acknowledge someone during the daytime. * "comment" is an interrogative adverb asking about the state of someone or something. * "vas-tu" is a verb conjugation of "aller" (to go) in the present tense, second person singular, used to ask about someone's well-being. * No pronoun is needed in French, as the verb conjugation implies the subject. **Translation:** "Bonjour, comment vas-tu?" ### Deutsch (German) * "Hallo" is a greeting, a single word used to acknowledge someone. * "wie" is an interrogative adverb asking about the state of someone or something. * "geht" is a verb conjugation of "gehen" (to go) in the present tense, second person singular, used to ask about someone's well-being. * "es" is a pronoun referring to the person being addressed, used for formal or polite address. * "dir" is an pronoun referring to the person being addressed, used for informal address. **Translation:** "Hallo, wie geht es dir?" (formal) or "Hallo, wie geht's?" (informal) ### Italiano (Italian) * "Ciao" is a greeting, a single word used to acknowledge someone. * "come" is an interrogative adverb asking about the state of someone or something. * "stai" is a verb conjugation of "stare" (to stay) in the present tense, second person singular, used to ask about someone's well-being. * No pronoun is needed in Italian, as the verb conjugation implies the subject. **Translation:** "Ciao, come stai?"
  • law rules
    Navigate Italian law with AI-powered expertise
    Open
    97
    11
    3.0
    20
    Released 1y ago
    100% Free
    Certamente! Sono qui per fornirti informazioni sulle regole di diritto italiane, compresi termini legali e istituti del diritto. Se hai domande specifiche, sentiti libero di chiedere!
0 AIs selected
Clear selection
#
Name
Task